Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta cookery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cookery. Mostra tutti i post

martedì 3 maggio 2016

Contest latti da mangiare 2.0



Buongiorno miei cari followers, la Storica Fattoria il Palagiacccio caseificio artigianale, situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello ha chiamato vari foodblogger italiani a sfidarsi nel concorso indetto
“latti da mangiare” 2.0.
Oggi, come in passato, la storica fattoria Palagiaccio costituisce un punto di riferimento per l’agricoltura fiorentina e rappresenta la continuità nella tradizione dell’allevamento per la produzione del latte. La fattoria dispone di un ampia superficie agricola dove vengono coltivati cereali e foraggi. I raccolti sono interamente destinati all’alimentazione delle centinaia di bovini presenti in allevamento. Le attività agricole sono improntate al massimo rispetto per il territorio e tutte realizzate in funzione di un basso impatto ambientale. Non vengono utilizzati prodotti geneticamente modificati, l’obiettivo costante è quello di operare nell’ambito di un’agricoltura ecocompatibile; è per tali motivi che gli è stata attribuita la certificazione regionale “Agriqualità Toscana”.
Le loro produzioni d’eccellenza sono rappresentate dal Latte Mugello di Alta Qualità, munto quotidianamente solo dalle mucche del Palagiaccio, e dalla carne dei loro bovini che sono il frutto di incroci con le razze più pregiate. Tutti gli animali in allevamento sono nati in fattoria come pure le loro madri e le madri delle loro madri, i bovini vengono allevati liberi nel rispetto del benessere animale, sono ottimamente integrati con il territorio mugellano e si nutrono esclusivamente con i foraggi da loro coltivati. L’allevamento bovino è una attività fondamentale in quanto rappresenta la condizione essenziale per il naturale svolgimento del processo biologico del terreno.

Per il concorso, il Palagiaccio ha messo a disposizione dei partecipanti una selezione tre formaggi stagionati:


- GRAN MUGELLO UBALDINO
- TARTUFINO
- BLU MUGELLO.

Gran Mugello Ubaldino.

Il Gran Mugello si caraterizza per una pasta semi cotta, compatta di color avorio e ha un crescendo di sapori decisamente intrigante: si percepisce inizialmente il dolce e delicato del latte e poi via via un’esplosione di gusti sempre più intensi, dove si colgono anche le fragranze dell’olio extra vergine. La stagionatura avviene nell Grotte Ubaldine che si trovano in profondità proprio sotto le fondamenta della torre merlata della Villa Palagiaccio.

Blu Mugello

Pasta cremificata, ternera con buccia commestibile "a crosta e pasta fiorita e erborinata" di delicata muffa "verde" tipica.

Il tartufino

Il Tartufino è un formaggio a pasta liscia e compatta, arricchitto con scaglie di Tartufo, un classico della produzione della Storica Fattoria Palagiaccio. Il gusto saporito di questo prodotto si abbina bene con i baccelli nel periodo primaverile.

Io voglio mostrarvi la ricetta che ho creato con la quale partecipo al contest “Latti da Mangiare 2.0”.

Frittata di verdure al gran mugello.


E’ una ricetta semplicissima, avendo due bimbi piccolissimi vado sempre alla ricerca di pasti semplici e veloci.
Ho dato una sbollentata a questo tipo di verdura che si trova nelle mie zone in campagna, la 'cannatedda' , ho levato il brodo, e l'ho mescolata con uova, formaggio Gran Mugello, sale, pepe e 2 cucchiai di farina.




Ho messo tutto il composto in una padella dopo aver riscaldato poco olio, ed ecco con pochi e semplici passi una bella frittata, questo formaggio é davvero squisito.




Per più informazioni sul Palagiaccio e i suoi gustosissimi prodotti andate su:

http://www.palagiaccio.com/it/
http://www.palagiaccioshop.com/

lunedì 21 marzo 2016

Sun Jas e i suoi accessori

Ultimamente mi piace cercare su Amazon dei prpodotti che possono essermi utili a prezzo davvero conveniente.
Vi mostro dei prodotti che ho trocato nella vetrina di SunGo.

SunJas Stazione meteo con display a colori, proiettore a LED digitale e orologio/sveglia/termometro.


Ottima questa sveglia, ha un ampio display LCD, é davvero completa infatti ci dá orario, giorno della settimana, temperatura, umidità dell'aria e previsioni del tempo. É perfetta per il comodino nelle camere da letto, proietta l'orario sul muro in modo ben visibile. Ha un design moderno ed elegante. Orario e previsioni del tempo vengono proiettati a colori premendo il pulsante.
Il proiettore é orientabile per messa a fuoco: in un attimo l'immagine appare nitida, fino a 2 metri di distanza. La sveglia ha un effetto laccato, ed i bordi color argento opaco. Il suono della sveglia è piacevole. Funziona con 2 batterie AAA (non incluse), dotata di attacco per alimentatore (non incluso). La consiglio anche come idea regalo, ha un prezzo davvero conveniente.

SunJas Set di beccucci in acciaio inox per decorare dolci con scatola, Set professionale 24 pezzi.



Questo fantastico kit SunJas é composto da 24 Beccucci per sacche da pasticciere per Decorazione Torte, Pasta di Zucchero, Glassa, Tartine ecc. Così possiamo aggiungere un ricciolo di crema al burro alle nostre torte, scrivere in glassa dolce o creare con la pasta da bignè per poi infornare subito - i beccucci sono un must da avere in ogni cucina sia per pasticceri sia per chef per portare i nostri dolci ad un altro livello e farli sembrare delizie professionali. Con questo fantastico set possiamo creare meravigliosi riccioli, rosette, nastri, stelle e foglie con alcuni dei beccucci inclusi in questo set. Non si usano solo per glassare ma anche per coperture con il purè di patate, per decorare tartine o per fare eleganti meringhe. La gamma di diametri dei beccucci va da 1.5 a 2.5 cm con un'altezza di 3.2-4.1 cm (circa). Sono perfetti da usare con sacche da pasticcere regolabili o usa e getta e hanno un aggancio che si adatta a tutti i beccucci del set.
Il set arriva in una custodia di plastica trasparente per proteggerli. Questi beccucci sono fatti di acciaio inox. Non faranno la ruggine, non si consumeranno o si ossideranno e manterranno la loro forma molto meglio degli altri set di beccucci in alluminio. Davvero ottimo questo kit e il prezzo é davvero conveniente!

SunJas stampo in silicone con calco di bambino neonato per pasta di zucchero, fondenti, etc / uso alimentare fai da te.


Ottimi questi due stampini in silicone, uno per fare piedini in pasta di zucchero, fondenti etc, e uno é lo stampo di un neonato che dorme. Sono ad uso alimentare, lo stampo infatti non fa nessun cattivo odore, il silicone é ottimo perché non si altera nemmeno a temperature alte. Questi stampini sono davvero facili da usare, sullo stampo del bimbo in effetti c'é da perdere più tempo perché per definire bene il viso si deve mettere bene la pasta dentro, io la faccio anche un pó più morbida se no non riesce a prendere tutti i piccoli particolari del viso. Consiglio questi stampi a tutti quelli che come me amano decorare le torte. Il prezzo é davvero conveniente.

martedì 1 marzo 2016

Le bontá di Valle Del Crati

Cari followers, oggi vi parlo di un Consorzio Agroalimentare, Valle Del Crati che usa per le sue produzioni il 100% di Energia alternativa da fonti fotovoltaiche. Questo consorzio si trova nella Valle Del Crati, un posto davvero meraviglioso che si trova nella Calabria. Questo consorzio valorizza e porta a tavola le specialitá tipiche calabresi, trasformate e confezionate con cura, secondo i metodi dell’antica tradizione contadina.
La Valle del Crati ha aree montane, collinari ed estese pianure, dove si sviluppa il cuore pulsante del settore agroalimentare in Calabria. E’ proprio in questa meravigliosa Valle che prendono forma e vengono prodotte le eccellenze enogastronomiche famose in Italia e nel Mondo.
L'agricoltura e la trasformazione dei prodotti agricoli sono settori importanti per l’economia locale. I prodotti tipici sono numerosi e di qualità come i Fichi di Cosenza DOP divenuti un Presidio Slow Food nel 2002, l’Olio Extra Vergine di Oliva ,il Vino (DOC ed IGT), Salumi, formaggi, miele, numerosi prodotti da forno, ortaggi, erbe aromatiche, castagne e frutti del sottobosco, completano il “paniere” dei prodotti locali.
L'azienda produce, trasforma e commercializza, una vasta gamma di prodotti tipici quali:
i Fichi di Cosenza, i Sottoli, la Salsa di Pomodoro, i Salumi, le Spezie, il Vino, la Pasta Tipica, l'Olio Extra Vergine di Oliva.

Ecco i gustosissimi prodotti che ho avuto l'onore di testare:



Pomodorossa Salsa di Pomodori
Nel rispetto della migliore tradizione rurale calabrese nasce questa salsa assolutamente naturale, lavorata con pomodori di origine Calabrese coltivati in campo aperto e maturati al sole, con il controllo della filiera corta di CAMPAGNA AMICA COLDIRETTI.
I Pomodori sono lavorati entro 24 dalla raccolta.
Pronta in 5 Minuti
Ingredienti: Pomodori freschi, basilico
Solo Conservanti Naturali

Fichi Ricoperti al Cioccolato Bianco
PRODOTTO 100% CALABRESE
Fichi Dottati della Valle del Crati
Deliziosi fichi varietà dottato, essiccati al sole, selezionati e lavorati a mano, farciti con noci e cotti al forno, poi ricoperti di cioccolato bianco.
Ingredienti: Fichi secchi della Valle del Crati, noci, cioccolato bianco.
Solo Conservanti Naturali.

Fichi Ricoperti al Cioccolato 
PRODOTTO 100% CALABRESE
Fichi Dottati della Valle del Crati
Deliziosi fichi varietà dottato, essiccati al sole, selezionati e lavorati a mano, farciti con noci e cotti al forno, poi ricoperti di cioccolato fondente .
Ingredienti: Fichi secchi della Valle del Crati, noci, cioccolato fondente.
Solo Conservanti Naturali


Peperoncino Ripieno in Olio di Oliva 
PRODOTTO 100% CALABRESE
Gusto forte e legato al territorio, Peperoncini di Calabria, tonno e acciughe. Sfizio piccante e gustoso; un insieme di ingredienti di qualità immersi in olio di oliva.
Ingredienti: Peperoncino, tonno, acciughe, pane grattugiato, olio di oliva, prezzemolo, peperoncino dolce in polvere, sale aceto di vino.
Solo Conservanti Naturali
Confezione

Bruschetta di Cipolle in Olio di Oliva 
Le ricercate cipolle rosse, arricchite dalle spezie della tradizione, rese morbide e spalmabili per restituire le tipiche fragranze mediterranee.
Ingredienti: Cipolle rosse, olio di oliva, peperoncino, sale, aceto di vino.
Solo Conservanti Naturali

Trito di Peperoncino in Olio di Oliva
Il Re della tavola Calabrese, una spezia che i buongustai utilizzano per spalmate sulla tipica bruschetta e per condire le pietanze mediterranee.
Ingredienti: Peperoncino, olio di oliva, sale, aceto di vino.
Solo Conservanti Naturali
Confezione

Pomodori Secchi in Olio di Oliva 
I classici pomodori secchi, speziati e confezionati nel rispetto della migliore tradizione contadina.
Ingredienti: Pomodori secchi, olio di oliva, aglio, origano, sale, aceto di vino.
Solo Conservanti Naturali

Zucchine Grigliate in Olio di Oliva
Zucchine coltivate nei campi della Valle del Crati, raccolte ancora tenere, affettate e grigliate da mani esperte, speziate come da tradizione e colmate in olio di oliva.
Ingredienti: Zucchine, olio di oliva, prezzemolo, aglio, sale, aceto di vino.

Crema di olive verdi
Gustosissima!

Che dire sono dei prodotti tipici davvero ottimi e squisiti!
Io li ho davvero apprrzzati, ecco qualche piatto creato con questi fantastici prodotti.





I loro prodotti hanno una qualitá ottima.
Ecco i loro contatti:
http://www.valledelcrati.it

giovedì 25 febbraio 2016

La Carmela, bontá in tavola.


Buongiorno miei cari followers, oggi vi parlo di una gustosissima collaborazione, La Carmela, una delle linee dell'azienda F.lli D'Acunzi.
L’azienda F.lli D’Acunzi S.r.l., costituita l'1/03/1958, è un’azienda che già da anni è presente sul mercato nazionale ed internazionale con proficui risultati in termini di immagine aziendale e produttività L’attività dei F.lli D’acunzi S.r.l si svolge nel settore agroalimentare ed in particolare nel settore conserviero.
L'azienda F.lli D'Acunzi é un'azienda all’avanguardia nel processo produttivo e tecnologico, infatti utilizza macchinari moderni in grado di integrarsi perfettamente con lo sviluppo imprenditoriale sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Infatti i prodotti D’Acunzi garantiscono un ottima qualità e soprattutto sono sinonimo di garanzia, anche grazie al rispetto delle principali normative in campo Qualità Igiene e Ambiente.
L’industria della trasformazione del pomodoro è un’attività di grande rilevanza per la regione Campania, in modo particolare per la provincia di Salerno, ove tale settore risulta economicamente rilevante.
La F.lli D’Acunzi S.r.l rappresenta a pieno titolo una forte realtà in quest’ambito con la sua profonda conoscenza della cultura agricola, dei prodotti sani e della tradizione alimentare italiana.
La F.lli D’Acunzi S.r.l. Intende, quindi, rafforzare il ruolo della stessa in ambito locale, nazionale ed internazionale attraverso politiche di massimizzazione della forza contrattuale nei confronti di fornitori e clienti e di razionalizzazione della gestione dei rapporti esterni.

Il Sistema Qualità dell’azienda è certificato ISO 9001/94 per la produzione di pomodori pelati, pomodorini di collina, polpa, passata e concentrato di pomodoro.



Ecco i deliziosi prodotti di La Carmela:


Pomodi pelati


Pomodori pelati cubettati


Pomodorini di collina.

I pomodori della Campania sono tra i più famosi al mondo. E la polpa a cubetti La Carmela porterà in tavola tutto il loro gusto.
Solo pomodori selezionati per la Polpa cubettata di pomodoro, corposa e dal gusto intenso, particolarmente consigliata per la preparazione di sughi freschi, per un primo piatto leggero, ma pieno dal sapore tradizionale.

Ecco cosa ho preparato con questi gustosissimi pomodorini:



Ho fatto delle semplici pennette con pomodorini e tonno, ricetta facile veloce e gustosisima grazie a questi pomodorini squisiti.
Ho soffrito aglio, in seguito il tonno e poi ho aggiunto pomodorini, sale e pepe nero. 
Che dire questi prodotti sono proprio squisiti!

Per informazioni sull'azienda andate su:

Pagina FB

Sito Web