Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2015

Lostmy.name


Buongiorno, visto che ormai si avvicina il Natale e tutti noi pensiamo cose da regalare ai nostri bambini o nipotini che non siano giocattoli ma cose istruttive e originali, vi voglio parlare di Lostmy.name, è un sito davvero carino dove trovate dei libri personalizzati per i vostri bimbi.
Ciascun libro contiene un set unico di storie magiche basate sulle lettere del nome del bambino o della bambina. Crea il tuo libro per vedere quale storia riceverai.
Ogni lettera del nome racconta una storia.

Draghi, unicorni, conigli nei cappelli a cilindro... Un tempo c’era tantissima magia nel mondo. E allora Lostmy.name partirono in missione per recuperarla... e per rendere milioni di bambini in tutto il pianeta più curiosi, più intelligenti e più gentili.



Come? Combinando lo speciale potere di storie straordinarie con le possibilità della tecnologia per creare una magica esperienza personalizzata per ogni bambino. Niente male come missione, no?
Voglio parlarvi della loro simpatica storia.


C'erano una volta (nel lontano 2012!) quattro amici che si riunirono per ideare un libro personalizzato, proprio fatto su misura, il migliore mai visto.
Vi dedicarono tutto il loro tempo libero. Vi lavorarono fino a tarda notte, perché era il loro sogno. Per fortuna avevano famiglie comprensive. E datori di lavoro un po’ cieci che non si accorgevano che non lavoravano molto sul posto di lavoro!
Finalmente il progetto venne realizzato: racconti, illustrazioni, codice a barre, sito web, stampa, tutto quanto. Si sparse la voce. Chi lo aveva comprato ne parlava bene... E fu così che pensarono: “Aspetta un momento... potrebbe essere davvero qualcosa di GROSSO!”
Ottennero degli investimenti. Sbaragliarono tutti su Dragons’ Den. Trovarono un ufficio, convinsero altre persone meravigliose a collaborare con loro, vendettero moltissime copie... e restituirono la magia alle favole della buonanotte.


Davvero una bella storia, io voglio mostrarvi i due libri che ho ricevuto personalizzati con i nomi dei miei bimbi, la mia bimba di 15 mesi Miriam e il mio bimbo che arriverà a dicembre.


Questa è la copertina, davvero carina.


Davvero carine e colorate le pagine. La mia bimba quando gli leggo la favola si incanta, gli piace tantissimo quel momento magico della lettura della fiaba della mamma.





Trovo questi libri davvero originali, piacciono tanto ai bimbi, e non sono i soliti regali che si fanno.
Un'altra cosa che trovo davvero carina è che in prima pagina trovate la dedica che potete scegliere voi stessi per i bimbi.


Andate a visitare il loro sito e la loro pagina Fb e perchè no personalizzate anche voi i libri per i vostri bambini, le farete un regalo davvero gradito.
https://www.lostmy.name/
https://www.facebook.com/#!/lostmynamebook/ 

mercoledì 6 maggio 2015

Edicart: Un bambino che legge è un bambino felice.


Buongiorno, con piacere torno a parlarvi di Edicart, dove trovate libri e tante idee per diventare grandi, nasce nel 1986 per volontà di Ezio Cagnola, fondatore e attuale Presidente, ormai da anni affiancato nella guida della società dai figli Luigi e Annamaria.
La vocazione ai libri per bambini è l’impronta distintiva che fin da subito caratterizza il gruppo e ne guida lo sviluppo fino ad affermarsi come uno dei primi editori di riferimento nei libri per i piccoli.
Volumetti pensati per i piccoli lettori che di speciale hanno l’abbinamento tra la filosofia del libro, come strumento didattico e quello del gioco.
Il Gruppo EdiCart è considerato oggi uno tra i principali editori di libri per bambini e ragazzi e di varia sofisticata per adulti presenti sul panorama italiano.
La sua ricchissima antologia è suddivisa nei cataloghi: EDIBIMBI - EDICART – CREALIBRI - DOREMI’ JUNIOR - NON SOLO LIBRI.

Oggi voglio parlarvi di tre fantastici libri:


 ImmaginaStorie della Buonanotte.


Immaginastorie offre ai bambini un modo unico per scoprire se stessi e la propria creatività attraverso una meditazione semplice e piacevole. Immaginastorie alimenta e fa crescere il naturale legame di fiducia e amore tra genitore e bambino. E’ una raccolta di racconti e storie di angeli per calmare le ansie, liberare l’immaginazione e favorire la fiducia del  bambino.


Questo libro è davvero carino, mi è piaciuto molto perché da anche delle indicazioni per noi genitori, e poi molto bella la frase con cui inizia ogni racconto “Rilassati, stai tranquillo e ascolta con attenzione questa storia…”, trasporta i nostri bimbi nel magico mondo dell’immaginazione, alla fine di ogni storia ci sono delle affermazioni che esprimono i messaggi essenziali della storia, davvero istruttivo questo libro sia per i nostri bimbi che per noi genitori.

Crea gioca & inventa


Imparare a disegnare, dipingere, creare e stampare passo dopo passo con queste fantastiche guide con cui realizzare incredibili progetti!


Davvero bello questo libro, i nostri bimbi si potranno sbizzarrire e così sviluppare la loro creatività. Ci sono dei progetti davvero carinissimi.

Va va barchetta va

Una merenda tra tanti amici animali un po' avventurosa... tutta da cantare! In ogni pagina ci sono dei carinissimi pop-up e se premi il tasto puoi ascoltare la canzoncina: poi premi gli altri tasti per aprire gli sportellini e sentire i versi!



Davvero simpatico questo libro sonoro che stimola la fantasia e l’interattività nei nostri bimbi.

Sul loro sito si trovano davvero tanti libri molto utili per la crescita dei nostri piccoli, ecco i loro siti: 


lunedì 9 febbraio 2015

Vacanze da Tiffany


Buongiorno miei cari followers! Oggi non vi parleró di prodotti come sempre ma di un'altra mia passione, la lettura. Adoro leggere, leggo un pó di tutto. Un pò di giorni fa girando sul web mi sono soffermata in una copertina di un libro  che mi ha subito colpito: Vacanze da Tiffany, subito mi ha ricordato Colazione da Tiffany, e mi ha talmente ispirato che ho subito pensato di leggerlo, grazie anche alla disponibilitá della gentilissima Francesca Baldacci, scrittrice di questo libro. Francesca Baldacci scrive da sempre, autrice di racconti per svariate riviste femminili, ha un passato come sceneggiatrice Disney e giornalista sportiva. Vacanze da Tiffany é stato un caso fortunatissimo di self-publishing digitale,e l'e-book ha scalato le classifiche di Amazon, rimanendo per diversi mesi nella Top 100 e conquistando migliaia di lettrici. La protagonista di questo libro é Angy, una ragazza dal carattere deciso e anche un pò pepato. Angy ha avuto una grande delusione d'amore, il suo ragazzo Marco l'ha mollata quando ormai stavano pianificando il matrimonio per un'altra ragazza di cui si é infatuato. Angy stanca di piangersi addosso e su consiglio dei suoi, decide di lasciare Milano e i brutti ricordi e di andare dalle zie che gestiscono un favoloso Hotel sulla Riviera delle Palme, "Hotel Tiffany". Angy in questo hotel si sente al sicuro. Al Tiffany é come tuffarsi negli Anni Sessanta, tutto ricorda il film Colazione da Tiffany, e quei favolosi anni. Perfino il micetto Gatto ricorda il gatto di Holly del film Colazione da Tiffany. Angy aiuterá le zie ma nello stesso tempo conoscerá nuova gente, si ambienta subito e si trova davvero bene con le zie. Ricadrá mell'amore, si, proprio lei  che aveva deciso di stare per un pò lontana dalle questioni di cuore. Conoscerá in particolare due ragazzi, il ragazzo della stanza numero 8, un ragazzo romantico molto misterioso, che sta appartato e si nasconde da qualcosa, e il vicedirettore Renato, che Angy definisce un duro stile Western e mastino, con i suoi modi burberi, ma che adora i suoi occhioni verdi alla George Peppard, inoltre Renato è un ragazzo molto ambiguo, a volte tenero e a volte brusco, che strada prenderá Angy? Lo scoprirete leggendo questo fantastico libro. 
Che dire, è un libro che ti trasporta e che emoziona, davvero molto piacevole da leggere. Molto divertente la protagonista Angy e adorabili le sue zie, sia Gisella con la sua simpatica storia con Berti, che la romantica Camilla, a volte un pò buffa per via delle sue catenelle sempre ingarbugliate.
Coinvolgenti le storie di Angy, mi é piaciuta molto l'atmosfera che si respira all'Hotel Tiffany, si rifá agli anni Sessanta, sembra proprio di fare un tuffo in quegli anni, il locale adornato dalle più belle locandine dei film, le dolci note di Moonriver ed altre canzoni di quegli splendidi anni, quei film famosi tanto amati in quegli anni girati in una sala per i clienti e quelle fantastiche vetrine con gli accessori più gettonati di quei tempi. Sembra proprio di essere in un posto magico. Vi consiglio di leggerlo, ne vale proprio la pena!


Trovate il libro sia in versione e-book che cartacea.
Qui trovate la pagina facebook di questo fantastico libro: