Pagine

sabato 8 giugno 2013

Funghi Valentina


La Funghi Valentina è una moderna azienda agricola che dal 1980 coltiva il prataiolo (agaricus bisporus), conosciuto anche come champignon.
L' amore per la campagna e la natura sono stati i principi ispiratori dell' idea imprenditoriale. La stessa passione che porta al conseguimento, nel rispetto di un' armoniosa convivenza con la natura, di un prodotto naturale e buono.
Qualità, servizio al cliente, rispetto per l'ambiente, sicurezza e garanzia di un prodotto sano sono i percorsi della ricerca e della modernizzazione che fanno di questa azienda una fungaia specializzata nella produzione di Alta Qualità.




Funghi Valentina, il fungo italiano!
LA STORIA
1980 - la fungicoltura è da pochi anni in Italia, Oriano Borghi, 27enne, decise di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale. Erano gli anni in cui esisteva solo l'esperienza di un' agricoltura estensiva e sottoposta a rischi continui climatici e di intemperie; da qui nacque invece l'idea di seguire una agricoltura intensiva, riparata, curata e seguita con meticolosità e possibilità di diminuire fortemente i trattamenti a pieno campo. Nacquero le prime 4 stanze colturali, a “tunnel” e l'azienda prese il nome della figlia di 3 anni, Valentina.
1997 - le serre sono ormai 10, l'azienda è riconosciuta per serietà e qualità, ma a legittimare il pensiero del prodotto il più possibile naturale e non trattato è il marchio “QC” “qualità controllata”, della Regione Emilia Romagna, che andava a certificare ad agricoltura integrata le aziende rispettose di determinati e molto rigidi limiti, garantendo in questo modo il consumatore della qualità del prodotto acquistato.

2000 - la tecnologia si evolve e venne edificata secondo i più moderni ritrovati una nuova area aziendale con stanze colturali e servizi di ristoro, deposito e spedizioni completamente integrato

2009 - viene ampliata l'ultima e moderna struttura.





Ora voglio mostravi cosa mi ha gentilmente inviato l'azienda:

 
CONSERVA DOLCE BIO
 
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il fungo viene raccolto e avviato alla affettatura e cottura.
Le scorze vengono preventivamente candite, e a seguire
viene aggiunto il fungo. Durante la preparazione assieme
agli ingredienti avviene la tritatura del prodotto, morbido
da spalmare.
La conserva dolce è la più particolare di questa nuova
gamma, farete sempre colpo per originalità servendola a
tavola o regalandola, adattissima ai formaggi ed ai bolliti,
una alternativa alle mostarde!
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare in
pochi giorni.


 
 
TRIFOLA E ALLORO BIO
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA:

Il fungo viene raccolto e avviato alla affettatura e cottura.
Durante la preparazione assieme agli ingredienti avviene
la tritatura del prodotto, morbido da spalmare, facilmente
amalgamabile come condimento. Questa conserva
vegetale a base di funghi, dal sapore delicato, è il
passepartout per ogni occasione e ogni piatto: condimento,
contorno, aperitivo, indicata anche per i palati più esigenti.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare in
pochi giorni.


 

 
 
TRIFOLA E MENTA BIO
 
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il fungo viene raccolto e avviato alla affettatura e cottura.
Durante la preparazione assieme agli ingredienti avviene
la tritatura del prodotto, morbido da spalmare, facilmente
amalgamabile come condimento.
Questa conserva vegetale a base di funghi, dal sapore
più deciso, è ideale per bruschette, come protagonista
di carattere in ogni piatto, con un tocco di eleganza. Una
volta aperto, conservare in frigorifero e consumare in
pochi giorni.

 


IL GRIGLIATO BIO
 
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Come lo facciamo:
il fungo còlto di calibratura media viene passato al
forno, che conferisce al prodotto la caratteristica
colorazione abbrustolita. Saporito e gustoso, perfetto
accompagnamento per le vostre carni e salumi.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare in
pochi giorni.
 

IL PICCOLINO BIO
 
DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Come lo facciamo:
il fungo còlto della calibratura più piccola, appena nato,
viene scottato nell'aceto e messo in olio, con aglio e
prezzemolo, per un sapore spiccatamente mediterraneo.
Da gustare per aperitivo o in abbinamento a salumi e carni.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare in
pochi giorni.
 
Queste conserve sono veramente ottime, io ho preparato tante
ricettine di cui ve ne posto qualcuna qui sotto:
 
 
Pizza con champignon colto piccolo in olio (Il piccolino Bio).
 

Tartine con Trifola e Menta Bio.
 
Vi consiglio di visitare il loro sito per più informazioni e per vedere tutta la loro gamma di prodotti, ecco il link: http://www.funghivalentina.it/
 
 
 

 




22 commenti:

  1. Ciao cara e buon sabato sono qui per informarti che ho appena aperto le iscrizioni a dei corsi per la formazione estetica per beauty blogger e appassionate di bellezza . ♥
    Passa anche solo per dare un occhiata , ti aspetto :*

    RispondiElimina
  2. Ma che bonta' ottimi nella pizza ma anche nella preparazione di bruschette!non mi resta che provare questi prodotti!

    RispondiElimina
  3. Deliziosi i funghi valentina, come antipasti o contorni

    RispondiElimina
  4. adoro questi funfhi ideali come antipasto e come contorno!

    RispondiElimina
  5. CHE BUONTà, OGGI VENGO A PRANZO DA TE! ;)

    RispondiElimina
  6. interessante sembrano essere ottimi prodotti mi piacciono molto le conserve e sono proprio curiosa di provare

    RispondiElimina
  7. Ahhh i Funghi Valentina!!!! sono stupendi!!! Ma poi quei tramezzini con il paté... ma tu mi prendi per la gola? allora mi invito per cena.... arrivooooo!

    RispondiElimina
  8. Devono essere buonissimi questi funghi e le tue ricette sono molto invitanti! in più sono prodotti bio!! Da provare...

    RispondiElimina
  9. Conosco molto bene i funghi Valentina e sono molto buoni sia come antipasto e sia per cucinare, complimenti per le tue ottime prepazioni!

    RispondiElimina
  10. Che bontà!! Mi è venuta fame e tanta voglia di bruschette!!!
    alessandra
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  11. ottimi e da provare questi funghi,li adoro sulla pizza ed anche in altre gustose ricettine

    RispondiElimina
  12. Mi piacciono i funghi!!! Mi attira molto la preparazione che hai messo sulle bruschette :-)

    RispondiElimina
  13. Li ho mangiati a pranzo sono tutti buoni e gustosi! il sapore genuino di questi funghi accompagna piatti anche molto semplici come una semplice fetta di pane!

    RispondiElimina
  14. No va beh ma sei sleale ç_ç mi mostri una pizza con quei deliziosi funghi..mi fai venir fameeee

    RispondiElimina
  15. Adoro i funghi! Se le trovo le proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  16. Non conoscevamo l'azienda, ma i funghi ci fanno impazzire!!
    Che fame a vedere tutte queste prelibatezze!


    XOXO

    Marci&Cami

    Paillettes&Champagne

    RispondiElimina
  17. Adoro i funghi!! Ne mangerei continuamente!! (rimanga tra noi!) ;)

    Veronica.

    www.thecurlyway.com

    RispondiElimina
  18. non li conoscevo ma cercherò di rimediare soprattutto per utilizzarli sulla pizza

    RispondiElimina

Grazie per essere passati!