ACETAIA GUERZONI
La loro storia ha inizio da nonno Arduino e nonna Zina. Dopo tanti anni di lavoro nelle campagne della bassa modenese, con i risparmi di una vita sono riusciti ad acquistare un vecchio casolare circondato dalla vigna. Il figlio Felice, con la moglie Iride, ha dato inizio alla progressiva conversione delle vigne verso il Biologico e il Biodinamico. Negli anni '70, era considerata una pazzia. Il profondo rispetto per la natura ha permesso di superare tutte le difficoltà. Nei primi anni '80, la loro azienda agricola, quando ancora in Italia la certificazione biologica non esisteva, rispettava i disciplinari biodinamici tedeschi. La certificazione, in quei tempi, era quindi rilasciata da un ente di controllo tedesco (Demeter). Negli stessi anni è cominciata la produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Tutt'oggi la loro acetaia è l'unica al mondo ad essere certificata Biologica e Biodinamica. Questo è forse uno dei loro più grandi vanti.
Ed ecco l'ottimo aceto che mi ha mandato l'Acetaia Guerzoni:
Selezione Podio
Questa è la selezione dei prodotti adatti per l’uso particolare e ricercato.
I Condimenti presenti in questa serie sono i più pregiati della loro selezione,
Condimento serie bronzo, argento e oro.
Ottimo sulla carne, sul formaggio, sulla frutta e su tante altre cose.
Il bronzo va più sulla carne perché è quello un po' meno denso e dolce. L'argento e l'oro invece su gelato, frutta, formaggi.
Ora vi faccio vedere le deliziose ricettine che ho preparato con questo ottimo aceto!
Una bella insalata mista con Aceto Balsamico di Acetaia Guerzoni.
Le zucchine con aceto balsamico di Acetaia Guerzoni e menta.
E l'insalata di cous cous al sapore di Aceto Balsamico di Acetaia Guerzoni.
Io questo aceto lo uso veramente tanto e su tutto, mi piace molto il sapore che ha, mai trovato un aceto così squisito, vi consiglio di visitare la loro pagina internet http://www.guerzoni.com/ così potrete vedere tutti i prodotti a disposizione. Mentre se volete potete visitare anche la loro pagina Facebook https://www.facebook.com/messages/#!/AcetaiaGuerzoni
L'aceto balsamico guerzoni si può utilizzare su tutto! belle ricette.
RispondiEliminaChe bonta' io adoro l'aceto !questa marca non la conoscevo...spero di trovarla cosi la provo subito!
RispondiEliminaMolto sfiziose le tue ricette! questo aceto deve essere ottimo!
RispondiEliminaMolto sfiziose le tue ricette! questo aceto deve essere ottimo!
RispondiElimina..sono davvero degli ottimi prodotti!! e poi che buone le zucchine fatte in questo modo!!!!
RispondiEliminache buono l'aceto balsamico guerzoni e che buone le tue zucchine :D
RispondiEliminabuonissime, non ho mai provato le verdure con l'aceto balsamico, sono molto curiosa di provare grazie per avermi presentato questa ricetta, ciao...
RispondiEliminache bontà le tue ricette fatte con l'aceto guerzoni!
RispondiEliminaottimi aceti questi dell'acetaia guerzoni.rendono i nostri piatti davvero unici.complimenti er le tue creazioni
RispondiEliminatroppo buone le tue ricette :)))
RispondiEliminaChe buoni per dare un tocco in più ad ogni pietanza
RispondiEliminadev essere davvero buono questo aceto
RispondiEliminaottimo, io non vivo più senza!!!
RispondiEliminawau che fameee! *-*
RispondiEliminaGiveaway! Leggi e partecipa, ti aspetto!
LaViperaInRosa
LaViperaInRosaFacebook
Io adoro l'aceto balsamico ormai...ottime ricette
RispondiEliminaCarinissima la ricetta con le zucchine!!ti ruberà l'idea.. =) L'aceto guerzoni non deve mancare nelle nostre cucine!
RispondiEliminaL'aceto balsamico a me piace, ma con le zucchine non l'ho mai provata...sono sicura che lo farò!
RispondiEliminaottimi prodotti quelli di guerzoni li uso da molto tempo.
RispondiEliminasono buonissimi e una volta provati è difficile lasciarli. peccato che qui da me non siano in vendita. dovrò acquistarli online.
RispondiEliminaLilli
Che bontà, bellissima idea, prodotti ottimi
RispondiEliminaIo adoro il couscous.. Devo provarlo assolutamente con questo aceto!!
RispondiEliminaNon ho mai provato l'aceto balsamico sul cous cous, ma sarà la prossima mossa, grazie per l'idea!
RispondiElimina