Oggi voglio inserire una ricetta che faccio spesso molto facile e veloce.
FUSILLI CON ZUCCA E PANNA
In una padella soffriggere la cipolla
Appena la cipolla è dorata aggiungere la zucca tagliata a cubetti, e soffriggerla, poi aggiungere un pò di acqua, sale e pepe quanto basta e abbassare la fiamma e mettere il coperchio.
Quando la zucca è cotta spezzettarla con una forchetta.
Mettere un pò di panna e mescolare e spegnere la fiamma.
Nel frattempo fare a parte la pasta scolarla e inserirla nella padella insieme alla zucca e la panna, aggiungere un altro pò di panna e mescolare , a piacimento si può aggiungere anche un pò di parmigiano. A questo punto è pronta da servire! Vi consiglio di provarla! E' una delizia e si fa in poco tempo.
Con la zucca non ho mai provato a farli...invitante.... Ti rubo la ricettina grazie :-)
RispondiEliminaRuba pure :)
Eliminafantastica ricetta..:D da provare assolutamente.. :)
RispondiEliminadevo provare questa ricetta....
RispondiEliminaottima ricetta!!
RispondiEliminaNon li ho mai provati con la zucca grazie mille la farò stasera bella idea
RispondiEliminaDavvero appetitosa questa ricetta!
RispondiEliminaciao! ma certo la tua ricetta è perfetta per l'iniziativa!
RispondiEliminati aspetto!
http://iotestopositivo.blogspot.it/2013/03/scambiamoci-una-ricetta-blog-evento-di.html
Bella e veloce la tua ricetta, sono passata a ricambiare la visita e a diventare tua nouva follower. Ciao Imma
RispondiEliminaciao! appena iscritta! buonissimi questi fusilli :-)
RispondiEliminaadoro la zucca e la tua pasta dev'essere buonissima *-* proverò a farla :) grazie per essere passata da me, ricambio con piacere :*
RispondiEliminaCiao!grazie per essere passata dal mio blog!mi unisco volentieri ai tuoi follower =)
RispondiEliminaQuesta ricetta è buonissima!adoro la zucca in tutti i modi e cucinata così dev'essere squisita =)
a presto
mariel
http://ideeincantate.blogspot.it/
Ciao!! eccomi qua!! yammyyy questa ricetta mi a venire l'acquolina inbocca nonostante l'ora... da provare!! un abbraccio
RispondiEliminaCiao cara grazie di esserti unita al mio blog. Ti seguo anch'io con piacere.A presto.
RispondiEliminaciao...eccomi..grazie per esser passata da me ora mi iscrivo al tuo blog.
RispondiEliminaa presto
Ciao!! Bellissimo il tuo blog!!!
RispondiEliminaMi iscrivo subito,
ciao
un abbraccio
sara
Ciao, come promesso ricambio la tua visita per merito dell'iniziativa "scambiamoci una ricetta", bel blog divento tua follower, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao Antonella!! Eccomi qui! Grazie per la tua visita! I tuoi fusilli mi piacciono tantissimo, io adoro la zucca gialla! La faccio in mille modi, ma questo mi mancava! Dovrò eliminare la cipolla, causa allergia, ma il prossimo autunno la proverò di sicuro!!! Un abbraccio
RispondiEliminawow sembra davvero molto golosa! grazie per la ricetta
RispondiEliminaricetta golosissima!
RispondiEliminagrazie per la visita sul mio blog ti seguo anche io :-)
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me! Mi sono unita molto volentieri al tuo blog!
RispondiEliminaRicetta golosa... vabbè ci mettiamo a dieta lunedì!! :)
A presto
bianca
Ricetta molto sfiziosa.Grazie della visita e a prestissimo!
RispondiEliminache buoni un salutino veloce Rosa di kreattiva
RispondiEliminasei baravissima fai delle belle ricette.
RispondiEliminaAdoro la zuccaaaaa! Solitamente io mangio i cappellacci ripieni di zucca perchè essendo ferrarese sono un po' il nostro piatto tipico! Ma voglio provare anche la tua variante! Ti seguo, sono qui grazie all'iniziativa di Kreattiva! Se ti va, passa da me! =) http://trucchismaltifantasia.blogspot.it/
RispondiElimina